
Tre modi per continuare a imparare l'inglese anche in vacanza
L’estate porta con sé la voglia di staccare, di rallentare i ritmi e dedicarsi a ciò che ci fa stare bene. Ma se stai studiando l’inglese, non devi necessariamente interrompere il tuo percorso. Anzi, la pausa estiva può diventare l’occasione perfetta per consolidare quanto appreso e mantenere il cervello allenato, anche sotto l’ombrellone. Ecco tre strategie semplici, pratiche e davvero efficaci per continuare a imparare anche nei mesi estivi.
Cambia lingua alle tue abitudini
Uno dei modi più efficaci per mantenere viva la lingua è integrarla nella tua routine quotidiana, anche in maniera semplice e non invadente. In vacanza puoi approfittarne per trasformare molte delle tue attività quotidiane in momenti di esposizione alla lingua inglese.
Ecco qualche suggerimento:
Cambia la lingua del tuo smartphone, dei social o delle app che usi di più: leggere notifiche, menu e impostazioni in inglese stimola la memoria e aumenta la familiarità con il vocabolario quotidiano;
Guarda le tue serie TV o film preferiti in inglese (magari con sottotitoli in inglese): se conosci già la trama, sarà più facile seguire il significato e migliorare la comprensione;
Leggi articoli, notizie, ricette o guide turistiche in lingua originale: scegli argomenti leggeri o che ti appassionano, così l'apprendimento diventa piacevole.
Ascolta con piacere
In viaggio, in spiaggia o durante una passeggiata, puoi trasformare il tempo libero in tempo utile grazie all’ascolto. Ascoltare l’inglese regolarmente è un modo naturale e rilassante per mantenere viva la lingua, anche quando sei lontano dalla routine quotidiana. Non è necessario avere ore a disposizione: bastano anche 10-15 minuti al giorno per ottenere benefici concreti.
Cosa scegliere? Le possibilità sono tante e adattabili ai tuoi gusti:
Podcast in inglese con velocità di ascolto adatta al tuo livello: da quelli pensati per principianti fino a contenuti autentici per chi ha già un buon livello;
Audiolibri di narrativa leggera o argomenti che ti interessano: la voce narrante ti guida nella comprensione, mentre la trama tiene alta la tua attenzione;
Playlist musicali in inglese: puoi ascoltare le canzoni e poi cercare di comprenderne il testo, provando anche a cantarle o tradurne alcune parti.
L’ascolto passivo, anche mentre fai altro (guidi, cammini, prendi il sole), aiuta ad assorbire suoni, intonazioni, nuovi vocaboli e struttura delle frasi.
Parla, anche solo con te stesso
Anche se sei in vacanza e non segui un corso, puoi comunque esercitare la produzione orale. Parlare è una delle abilità più difficili da mantenere, ma anche una delle più importanti per acquisire scioltezza e sicurezza.
Ecco alcune idee utili:
Rivedi mentalmente le frasi che useresti in situazioni quotidiane (ordinare un caffè, chiedere indicazioni, presentarti). Visualizza il contesto e prova a immaginare un piccolo dialogo.
Se viaggi all’estero, cerca attivamente occasioni per parlare in inglese con il personale di hotel, negozi, ristoranti. Anche una semplice domanda può diventare un buon esercizio.
Allenati davanti allo specchio: scegli un argomento semplice (come cosa hai fatto oggi o cosa hai mangiato a pranzo) e prova a raccontarlo in inglese. Oppure registra brevi messaggi vocali sul telefono in cui descrivi pensieri, attività o emozioni della giornata.
Non importa se ti sembra di sbagliare o se non hai un interlocutore: parlare ad alta voce ti permette di allenare la fluidità, migliorare la pronuncia e acquisire maggiore sicurezza.
Se vuoi dare una spinta in più al tuo inglese, approfitta dell’estate per conoscerci meglio: alla British School International House di San Giuseppe Vesuviano e Scafati offriamo corsi di inglese per adulti, individuali o di gruppo, flessibili e pensati per accompagnarti nel tuo percorso, anche se parti da zero.